Sabato 30 Settembre dalle 19 fino a mezzanotte a Villa Guerrazzi in Loc. La Cinquantina a Cecina (LI) Gli speaker delle tre Radio di Cecina degli anni ’70 ’80 e ’90 si ritrovano insieme per...
COMUNICATO STAMPA del 19 settembre 2023 Scuola di musica Comunale Sarabanda Anno accademico 2023/2024 Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del nuovo anno accademico della Scuola di musica Comunale Sarabanda, sotto...
“Continueremo a portare avanti i progetti della Pubblica Assistenza” A ottobre i nuovi corsi per soccorritori La Società Pubblica Assistenza odv di Cecina ha rinnovato i propri organi direttivi con le elezioni che si sono...
COMUNICATO STAMPA del 19 settembre 2023 CINTURA ROSA: UN CORSO GRATUITO DI DIFESA PERSONALE PER LE DONNE Organizzato dalla Asd Aikido con il patrocinio del Comune E’ il nono anno consecutivo che viene organizzato: si...
La 55° edizione della storica Festa del Vino Montescudaio Doc Due giorni per scoprire le cantine della Doc e degustare i loro vini Street food e piatti tipici nelle vie del borgo Degustazioni guidate Musica...
Vita e sostenibilità sulle coste italiane! Appello a tutti gli appassionati di natura e sostenibilità! Siete pronti a far parte di questa avventura verso un mondo più verde e consapevole? Vi diamo appuntamento dal 22...
L’associazione auto moto storiche “Garage del Tempo” con il patrocinio del Comune di Cecina organizza: Un Secolo in Movimento 2023. Grande esposizione di mezzi d’epoca: macchine agricole, auto, moto, biciclette, barche, aerei Il 24 Settembre...
Mostra di pittura al Centro Espositivo Comunale in Piazza Guerrazzi a Cecina (Li). Dal 16 al 24 settembre 2023, dalle ore 18:00 alle ore 22:00. “Sono nato in provincia di Grosseto nel dicembre 1954. Attualmente...
COMUNICATO STAMPA del 11 settembre 2023 Il Comune di Cecina è sempre più green Nelle scorse settimane, infatti, si è tenuta la gara per l’efficientamento energetico di otto scuole per un valore complessivo di oltre...
COMUNICATO STAMPA del 11 settembre 2023 Cecinema 2023 2^ edizione: dal 15 Settembre al 15 Ottobre è possibile partecipare alla 72Ore Doc Film Contest 72Ore DOC, documentari brevi da ideare, girare, montare e consegnare in...
OYL®️ Training Camp è un’esperienza di running e trailrunning, avventura e vacanza all’insegna dello sport e del divertimento. Tre giorni e due notti a Marina di Cecina (LI) dove potersi allenare, scoprendo tipologie di allenamento differenti...
L’estate non è ancora finita, ma “𝙄 𝙑𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙ì 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘽𝙞𝙗𝙡𝙞𝙤𝙩𝙚𝙘𝙖” dal tema “𝘼𝙪𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙖 𝙆𝙢0” stanno per tornare! Di seguito il calendario degli incontri che saranno affiancati da degustazioni di vini locali prodotti dalle aziende...
Il Comune di Cecina, anche per quest’anno, si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu 2023 per le spiagge di Marina di Cecina e delle Gorette. La Bandiera Blu 2023 è una certificazione di...
L’Agricampeggio Ippocampo organizza “Bike tour & Cocktail’s Time” Ogni martedì dal 4 Luglio 2023 Partenza alle ore 17:30 dall’Agricampeggio Ippocampo – Via D. Guerrazzi, 107 – Cecina (LI) Per prenotazioni 378 – 3015441
COMUNICATO STAMPA del 5 giugno 2023 Marina di Cecina: installazione postazioni salvagente anulare pubblicoAumenta la sicurezza per i bagnanti lungo le spiagge di Marina di Cecina.Lodevole iniziativa quella promossa e realizzata dal Comune di Cecina...
COMUNICATO STAMPA del 24 maggio 2023 I Venerdì della Biblioteca – Autori a Km0 L’Amministrazione Comunale e la Cooperativa Le Macchine Celibi hanno organizzato per i mesi di maggio, giugno e settembre, nove presentazioni di...
Anche per questo anno il Comune di Cecina si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu per le spiagge di Marina di Cecina e delle Gorette. Ormai da 18 anni le nostre spiagge ricevono questo...
COMUNICATO STAMPA Auditorium di Via Verdi al completo per l’incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale con le associazioni e i soggetti in genere che hanno la volontà di organizzare nel territorio eventi di varia natura da dopo...
Bike sharing Cecina è il servizio pubblico e automatico di noleggio in condivisione di biciclette ( a pedalata classica e pedalata assistita) nel Comune di Cecina. Il servizio consente di sbloccare una bicicletta in uno...
Cecina, 11 Febbraio 2022 Si è svolta questa mattina, presso la Sala Giunta della sede Comunale di Piazza Carducci, la Conferenza Stampa di varo del portale turistico “VisitCecina”, “uno strumento che ci aiuterà a sviluppare...
L’aviosuperficie Porta della Maremma (LIQG-LI-05) si trova a Cecina, in località Il Cedrino. La realtà aeronautica di Cecina risale al 1925, anno in cui venne aperta la pista in località Paduletto, allora chiamata “Il Paiolo”. Durante la II°...
L’ambito territoriale “Costa degli Etruschi” è costituito dai 15 Comuni di Cecina, Santa Luce, Rosignano Marittimo, Castellina Marittima, Riparbella, Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo, Bibbona, Castagneto Carducci, Sassetta, San Vincenzo, Suvereto, Campiglia Marittima e Piombino. Lo...
Il Comune di Cecina anche quest’anno ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu per le spiagge di Marina di Cecina e delle Gorette, sinonimo di acque pulite e qualità ambientale. Si tratta di un...
Il teatro di Cecina nasce come auditorium del vicino complesso scolastico che ospitava, come oggi, liceo e scuole medie allo scopo di ospitare recite, saggi di fine anno, assemblee studentesche, incontri culturali. La sua trasformazione...
Pineta di Marina di Cecina – La Riserva naturale Tomboli di Cecina si trova a Marina di Cecina e comprende appunto i Tomboli, lunghi cordoni di dune ricoperti da una fitta vegetazione che dalla spiaggia,si...
Marina di Cecina è una località balneare della Costa degli Etruschi circondata da vaste pinete marittime secolari che si affacciano sull’arenile lungo quindici chilometri costituendo la Riserva Naturale Biogenetica dei Tomboli di Cecina. Il mare...
Cecina è una cittadina della Costa degli Etruschi di origini antichissime, alcuni ritrovamenti fanno risalire i primi insediamenti in questa zona addirittura al Neolitico. Il territorio – abitato anche in epoca etrusca – deve il...
l centro espositivo del Comune di Cecina è uno spazio in cui vengono allestite mostre e promossi corsi di formazione sulle arti visive. Si trova al piano terra del ristrutturato palazzetto dei congressi, in piazza Guerrazzi....
Si trova in corso Matteotti 101 – zona pedonale. Inaugurato nel 1984 per celebrare l’anniversario della grande battaglia di Cecina nel 1944, durante la quale gli alleati liberarono la città dal 29 giugno al 2...
Nata come studio del pittore cecinese Sirio Bandini, la Galleria d’arte Bandini è stata recentemente ristrutturata in suo ricordo ed ospita esposizioni delle sue opere. Si trova in piazza Barontini 30 a Cecina. Per maggiori...
L’area è compresa tra via Aldo Moro, via Vico, via Pasubio e via Napoli, il cosidetto villaggio scolastico E’ una Cittadella dello Sport e della Cultura. Al suo interno si trovano: parco giochi accessibile 1-10...
La struttura è in via Fratelli Rosselli 3 a Cecina Telefono: 0586631728 Orario di apertura da lunedì a venerdì: ore 15.00 – 19.00 La ludoteca comunale di Cecina è stata inagurata nel 1996 dopo la ristrutturazione...
Il Museo della vita e del lavoro della Maremma settentrionale si trova all’interno del complesso della settecentesca Villa Guerrazzi, in località La Cinquantina a San Pietro in Palazzi. Gestito dalla cooperativa sociale Il Cosmo, organizza...
L’esposizione, curata dal maestro Francesco Landucci, artista e tecnico di architettura sonora, è una sorta di percorso sensoriale sulle note degli strumenti dell’antica Roma e degli Etruschi (che possono essere anche suonati) all’interno del parco archeologico di...
Il Museo Archeologico Comunale di Cecina nel suo ultimo allestimento, realizzato nel 2003, rappresenta una completa ed accurata esposizione della storia antica e dell’archeologia della Bassa Val di Cecina, dai remoti insediamenti su costa del...
La Tomba a camera di Casaglia ( Comune di Montecatini Val di Cecina ), fu rinvenuta nella tenuta di Casaglia nel febbraio del 1932. Datata agli inizi del VI sec. a.C. la tomba è formata...
La grande cisterna sotterranea del parco di San Vincenzino serviva a soddisfare la richiesta di acqua della Villa Romana. Perfettamente conservata e visitabile, è la testimonianza ideale delle capacità ingegneristiche dei romani. La camera principale misura...
In posizione panoramica, vicino al mare in località San Vincenzino, sono stati ritrovati i resti di una grandiosa Villa Romana di età imperiale. Gli scavi effettuati sul sito archeologico (conosciuto fin dal 1700) hanno permesso...