La Riserva offre rifugio a varie specie di animali: conigli selvatici, volpi, donnole, istrici, caprioli e tassi. Tra gli uccelli trovano dimora le tortore, i picchi verdi, le upupe ed i colombacci, che sostano qui per lunghi periodi di tempo.
Facebook:https://www.facebook.com/comunedicecinaInstagram:https://www.instagram.com/comunedicecina/Piazza Carducci 28 – 0586611111info@comune.cecina.li.it
Facebook:https://www.facebook.com/BibliotecaComunaleDiCecinaInstagram:https://www.instagram.com/bibliotecacecina/Via Corsini 7 – 0586611266biblioteca@comune.cecina.li.it
Facebook:https://www.facebook.com/teatrocomunaledefilippoInstagram:https://www.instagram.com/teatrodefilippo/Via Gian Battista Vico, 1 – 3471303148info@teatrodefilippo.it
Facebook:https://www.facebook.com/MuseoeParcoArcheologicodiCecinaInstagram:https://www.instagram.com/museo_parco_archeologicocecina/Museo Villa Guerrazzi, La CinquantinaParco, via C. Ginori – 0586611588museoarcheologico@comune.cecina.li.it
Facebook:https://www.facebook.com/ufficioturisticocecinaInstagram:https://www.instagram.com/ufficioturisticocecina/Viale Galliano N.49/a, a Marina di Cecina – 3470328639ufficioturistico@comune.cecina.li.it
Facebook:https://www.facebook.com/inCinquantinaInstagram:https://www.instagram.com/incinquantina/Villa Guerrazzi – La Cinquantinaincinquantina@comune.cecina.li.it
Facebook:https://www.facebook.com/centroespositivocomunalececinaInstagram:https://www.instagram.com/centro_espositivo_cecina
Facebook:https://www.facebook.com/ScuolaDiMusicaSarabanda
Il portale nasce per dare la possibilità a tutte le strutture ricettive di avere visibilità insieme a quella del nostro territorio, valorizzando tutti gli Eventi della Costa degli Etruschi.
Il portale ideato, gestito e realizzato da DR1 webland di Lorenzo Di Maria, è riconosciuto come portale web turistico dal Comune di Cecina e dalle associazioni di categoria.
© 2024 Password Errata - Sede Operativa: Via F.Buozzi 4 - Cecina - P.IVA 02014700492
Scegli la lingua: