Comunicati Stampa Nuovo impianto di illuminazione per la cisterna della Villa da admin 13/06/2024 13/06/2024 106 COMUNICATO STAMPA Il Commissario Straordinario del Comune di Cecina, Dott.ssa Vincenza Filippi, ha fatto visita alla cisterna della Villa Romana sita nel Parco Archeologico San Vincenzino per verificare l’ultimazione dei lavori al nuovo impianto di illuminazione con lampade al led, secondo il progetto approvato dalla sovrintendenza dei beni archeologici, congiuntamente agli architetti Paolo Danti e Marco Mugnai del Comune di Cecina. La grande cisterna sotterranea della Villa Romana di San Vincenzino, costituisce una testimonianza delle tecniche utilizzate dai romani per la raccolta delle acque: con una misura di 16 metri per 5, le pareti sono larghe 80 cm e realizzate per mezzo di gettare cementizie che permetteva una capienza di ben 540 metri cubi. Dai tetti della Villa Romana, le acque piovane venivano convogliate, attraverso appositi canali, nella cisterna. Due gallerie, che si dipartono dalla cisterna in direzioni opposte, rendevano disponibile l’acqua, grazie ad un complesso di cunicoli dotati di un sistema di filtraggio e depurazione, per gli ambienti lavorativi e per le terme private. Il parco archeologico San Vincenzino è aperto dal 1° maggio al 30 settembre ed è visitabile il mercoledì e giovedì dalle ore 17:00 alle 20:00 e il venerdì, sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00. Ufficio Informazione Il Coordinatore Gabriele Bibbiani 0 commenti 0 FacebookTwitterPinterestEmail articolo precedente Riconoscimento all’azienda Mediterranea Belfiore dal Comune di Cecina articolo successivo Due parole con … Cecilia, titolare della gelateria yougurteria Slap e Fuxia Articoli correlati Bob Sinclar al Tinì Sound Garden – 25... 09/04/2025 NUTRIZIONE E BENESSERE – 5 Aprile 2025 26/03/2025 UNA CISTERNA DI ACQUA POTABILE DA 2MILA METRI... 16/01/2025 Al via al De Filippo la rassegna Teatro... 10/01/2025 Puntata 21 – COSA VUOI CHE TI DICA?... 29/11/2024 Campagna abbonamenti da record: da domani anche la... 25/11/2024 ABBONATI ALLE EMOZIONI 05/11/2024 CENTRO DI FORMAZIONE TEATRALE E DELLE ARTI DELLA... 04/11/2024 PER UN TEATRO NELLA CITTA’ 29/10/2024 PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE 2024/25 E DEL PROGETTO... 17/10/2024