BIBBONA SEMPRE PIU’ CARDIOPROTETTA

Inaugurato stamani un nuovo defibrillatore nella Macchia della Magona in località Fichi Mori-Aione donato dal Club 41 Castiglioncello Costa Etrusca 23

da romina

Adesso sono 12 in totale i dae su tutto il territorio comunale.

Un nuovo tassello del progetto Bibbona Cardioprotetta. Questa mattina nella Macchia della Magona, in località Fichi Mori-Aione, è stato inaugurato un nuovo defibrillatore pubblico automatico donato dal Club 41 Castiglioncello Costa Etrusca 23. Esattamente il dodicesimo su tutto il territorio comunale.

“Si tratta di strumenti salvavita, semplicissimi da utilizzare in caso di bisogno – ha sottolineato il sindaco Massimo Fedeli – e veramente indispensabili da avere per cui ringraziamo ancora una volta il Club 41 Castiglioncello Costa Etrusca 23 e il suo presidente Mario Naldini per averlo donato e deciso di installare insieme a noi in una zona frequentata del nostro territorio, soprattutto durante la bella stagione. L’obiettivo dell’Amministrazione – aggiunge – è quello di promuovere sempre più una maggiore conoscenza e consapevolezza dell’importanza di questi strumenti, posizionandone altri e organizzando corsi di formazione e aggiornamento aperti alla popolazione. In più occasioni hanno dimostrato la loro fondamentale importanza permettendo di salvare una persona colta da arresto cardiaco”.

Il nuovo defibrillatore, così come tutti gli altri già installati, è stato posizionato all’interno di una teca allarmata e telecontrollata, ben visibilmente segnalata, accanto a un pannello che spiega in modo chiaro e sintetico tutte le manovre da attuare in caso di arresto cardiaco. Per informazioni i cittadini possono sempre contattare la Pubblica Assistenza di Bibbona ai numeri 0586.671115 – 0586.600950 mentre il numero unico di emergenza da chiamare è il 112.

I defibrillatori pubblici attualmente si trovano: a Bibbona nel centro storico vicino Casa Fattori e un altro vicino la chiesa di Santa Maria della Pietà, a La California in zona Fiera e sulla via Aurelia vicino la sede di Asbi, nella pineta di Marina di Bibbona (ce ne sono 4), nella Macchia della Magona alla Casetta di Campo di Sasso e da oggi in località Fichi Mori- Aione. A questi si aggiungono anche altri due che si trovano all’interno delle scuole a Bibbona e a La California.

Articoli correlati

News, interviste ed eventi del territorio

Visit Cecina il portale di tutti.
Eventi a Cecina e promozione del territorio e delle aziende locali.

Il portale nasce per dare la possibilità a tutte le strutture ricettive di avere visibilità insieme a quella del nostro territorio, valorizzando tutti gli Eventi della Costa degli Etruschi.

Il portale ideato, gestito e realizzato da DR1 webland di Lorenzo Di Maria, è riconosciuto come portale web turistico dal Comune di Cecina e dalle associazioni di categoria.

© Password Errata - Sede Operativa: Via F.Buozzi 4 - Cecina - P.IVA 02014700492