CECINA IN CAMMINO

Presentata l’iniziativa dei gruppi di cammino. Come aderire

da lorenzo
Partecipata presentazione al Palazzetto dei Congressi per l’iniziativa promossa dal Comune di Cecina in collaborazione con l’azienda Usl Nord Ovest dei gruppi di cammino.
“Camminare è una forma di esercizio fisico vantaggiosa per tutte le età, in grado di migliorare la qualità della vita a costo zero. E i gruppi di cammino hanno una doppia valenza: contrastano l’inattività fisica ed il comportamento sedentario e favoriscono la socializzazione e l’inclusione” ha sottolineato l’assessore Roberto Gori. Intervenuti anche il responsabile di Medicina dello Sport Usl NO Carmine di Muro, il responsabile della Riabilitazione Cardiologica dell’ospedale di Cecina Elio Venturini, la referente dell’ambulatorio di Diabetologia Daniela Cannistraro, Andrea Panetta medico dello sport, Fabio Scotto referente dell’ambulatorio Medicina dello Sport, con il coordinamento di Meri Pacchini.
COSA SONO I GRUPPI DI CAMMINO
Gruppi di persone, di tutte le età, interessate a svolgere attività fisica leggera e camminare in compagnia e con continuità, una o due volte la settimana, lungo un percorso urbano o extraurbano. I gruppi sono guidati da un Conduttore formato interno al gruppo.
COS’E’ UN CONDUTTORE DI GRUPPO DI CAMMINO
Rappresenta il punto di riferimento: è il conduttore, colui che guida il gruppo, conosce il percorso, contribuisce a organizzare il calendario delle uscite, accoglie i partecipanti e supervisiona la passeggiata.
COME FUNZIONA UN GRUPPO DI CAMMINO
Il gruppo si incontra in un luogo definito in modo libero e gratuito. Il Conduttore propone la base di partenza, la cadenza settimanale e l’orario delle uscite anche in base alle caratteristiche e alle preferenze dei partecipanti.
COME SI DIVENTA CONDUTTORI DI CAMMINO
Chi si candida a diventare ‘walking leader’ verrà formato gratuitamente alla conduzione dei gruppi da parte della Medicina dello Sport dell’Azienda Usl Nord Ovest.
COME ADERIRE 
Le adesioni possono essere lasciate al Comune Amico
Sede di Cecina piazza Carducci 30 da lunedì al venerdì 8:30 -18:00 (continuativamente), sabato 9:00 – 12:30
Sede di San Pietro in Palazzi via Manara, angolo via Mentana (stanza AUSER) martedì 15:00 – 18:00 e venerdì 09:00 – 12:00.
Telefono: 0586611227 (da fisso o mobile) – numero verde 800261040 (solo da fisso)
Mail info@comune.cecina.li.it indicando nome e numero di telefono.

Articoli correlati

News, interviste ed eventi del territorio

Visit Cecina il portale di tutti.
Eventi a Cecina e promozione del territorio e delle aziende locali.

Il portale nasce per dare la possibilità a tutte le strutture ricettive di avere visibilità insieme a quella del nostro territorio, valorizzando tutti gli Eventi della Costa degli Etruschi.

Il portale ideato, gestito e realizzato da DR1 webland di Lorenzo Di Maria, è riconosciuto come portale web turistico dal Comune di Cecina e dalle associazioni di categoria.

© 2024 Password Errata - Sede Operativa: Via F.Buozzi 4 - Cecina - P.IVA 02014700492