La Cisterna di San Vincenzino

Villa Romana San Vincenzino, Via Carlo Ginori, Cecina, LI, Italia

Descrizione

La grande cisterna sotterranea del parco di San Vincenzino serviva a soddisfare la richiesta di acqua della Villa Romana. Perfettamente conservata e visitabile, è la testimonianza ideale delle capacità ingegneristiche dei romani.

La camera principale misura 16 metri per 5, le pareti sono larghe 80 cm, realizzate per mezzo di gettate cementizie. La volta a botte, alta sei metri, è realizzata in laterizio. Qui venivano raccolti fino a 540mila litri di acqua piovana. In corrispondenza della parete meridionale parte un lungo cunicolo, nel quale è possibile notare l’ingegnoso sistema di filtraggio delle acque che, una volta depurate, entravano in un sistema di cunicoli di oltre 70 metri per essere distruibiti nei vari settori della villa.

La visita al suo interno è particolarmente suggestiva.

Il primo intervento architettonico sulla villa fu la costruzione di una grande cisterna sotterranea per la raccolta delle acque piovane, con un tunnel di alimentazione e una serie di pozzi per il prelievo delle acque superficiali. Vi si accede attraverso una scala realizzata circa un secolo fa quando la cisterna divenne il seminterrato della Villa Rossa, sede dello Zuccherificio.

Realizzata in conglomerato cementizio (opus caementicium) ha una capacità di circa 540 metri cubi; le sue dimensioni sono piuttosto sbalorditive (m 16,25 × 5,30 x 6,30) ma, di fatto, la quantità d’acqua raccolta era indubbiamente inferiore. La cisterna raccoglieva l’acqua piovana che cadeva dai tetti, soprattutto dal portico. Le due aperture circolari nel soffitto sembrano probabilmente corrispondere a due pozzi del primo peristilio (oggi non più visibili perché al loro posto c’è la Villa Rossa).

Le gallerie di approvvigionamento seguono una linea spezzata (76 m circa) che raggiunge i tre pozzi circolari e fornisce acqua filtrata da doppie griglie forate in terracotta.

Per maggiori informazioni consulta la guida:
https://museoparcoarcheologicocecina.visitcecina.com/guida-del-parco-archeologico/

Video

  • ID: 2521649
  • Visite: 600

Ricerca Personale

    Vuoi inviare la tua candidatura? Clicca qui, compila il modulo ed invia il tuo CV

    Mangiare
    Dormire
    Eventi
    Facebook
    Instagram
    Mangiare
    Dormire
    Eventi
    Facebook
    Instagram