COMUNICATO STAMPA

del 5 giugno 2023

Marina di Cecina: installazione postazioni salvagente anulare pubblico
Aumenta la sicurezza per i bagnanti lungo le spiagge di Marina di Cecina.

Lodevole
iniziativa quella promossa e realizzata dal Comune di Cecina che, a se-
guito di proficui e costruttivi confronti con il locale Ufficio marittimo della Guardia

Costiera, ha appena terminato l’installazione di n. 9 postazioni dotate di salvagente

anulare.

Per
incrementare il livello di sicurezza sulle spiagge e in mare, in particolar modo
al di fuori della stagione balneare, già coperta dall’attività di sorveglianza attraverso

uno specifico piano di salvamento, l’amministrazione comunale si è fatta carico di

p
osizionare in punti strategici del litorale dei salvagenti anulari per l’eventuale soc-
corso di bagnanti in difficoltà.

L’idea di installare sul lungomare di Marina di Cecina delle postazioni con salva-

gente anulare da utilizzare in caso di necessità, nasce
dalla quotidiana attività svolta
dalla Guardia Costiera per tutelare e salvaguardare la vita umana in mare.

I servizi di pattugliamento della costa e degli arenili svolte dai militari in tutto l’arco

dell’anno hanno infatti fatto rilevar
e che anche nei periodi dell’anno antecedenti e
successivi alla stagione balneare, in cui tutte le attività connesse al mare sono co-

munque aperte e i servizi sono attivi, vi è sempre la presenza di turisti
soprattutto
stranieri
che amano fare il bagno. L’installazione di dette postazioni si traduce,
quindi, in un valore aggiunto alla sicurezza di chi usufruisce della spiaggia anche

quando non ci sono i bagnini di salvataggio a presidiarla.

Tale suggerimento è stato fin da subito condiviso e sostenuto da
l Comune di Cecina
che si è immediatamente attivato affinché le postazioni con salvagente anulare pub-

blico fossero installate, per ora, su tutto il lungomare di Marina di Cecina.

Le postazioni, che saranno di uso pubblico, così come avviene per i defibrillatori
già presenti sul territorio, sono state acquistate con un impegno di spesa da parte del

Comune di circa €4.200; sono realizzate da totem in legno e equipaggiate con un

salvagente anulare e cima galleggiante, oltre a un pannello indicativo plurilingu
e e
sono state posizionate in corrispondenza dei tratti di spiaggia libera dislocati a Ma-

rina di Cecina.

I presidi di sicurezza e prevenzione non sono mai troppi questo il commento
unanime del dott. Antonio Giuseppe Costantino, ViceSindaco del Comune e del
Luogotenente Ferraro, Comandante della Guardia Costiera di Cecina ed in una
località come Marina di Cecina, meta turistica ricercata anche al di fuori del pe-
riodo più propriamente estivo, si pone l’obiettivo di far percepire e concretizzare
un incrementato livello di sicurezza per tutti coloro che vorranno fruire delle nostre
spiagge e del nostro splendido mare

Ufficio Informazione
Il Coordinatore

Gabriele Bibbiani