COMUNICATO STAMPA

Auditorium di Via Verdi al completo per l’incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale con le associazioni e i soggetti in genere che hanno la volontà di organizzare nel territorio eventi di varia natura da dopo Pasqua alla fine dell’anno.

Un’occasione per sensibilizzare e illustrare le corrette modalità da seguire per ottenere le autorizzazioni necessarie, ma anche per fare domande e proporre suggerimenti.

Ha aperto l’incontro l’Assessore Domenico di Pietro che ha ringraziato sia per la presenza in sala sia per la evidente volontà di fare qualcosa per il territorio. “L’obiettivo è quello di avere un programma della stagione entro Pasqua, in modo da poterlo proporre alle persone che ci faranno visita in quei giorni di festività e di ponti” – ha affermato Di Pietro, proseguendo – “E’ indubbio che le proposte culturali, musicali ecc. che saremo in grado di mostrare in quei giorni potrebbero essere determinanti per la scelta delle vacanze estive”.

L’Assessore ha poi passato al parola a Gabriele Bibbiani che, nella sua doppia veste di responsabile della comunicazione e della cultura, ha illustrato ulteriori motivi e benefici di una programmazione ben strutturata. “Arrivare all’ultimo ad organizzare un evento non è premiante perché l’azione di comunicazione deve partire nei tempi giusti e con un quadro d’insieme che eviti accavallamenti e ripetizioni” – ha precisato Bibbiani, che ha aggiunto – “Certamente, poi, ogni singolo evento avrà il suo focus a tempo debito, con la necessaria dovizia di particolari, ma fissare su carta chi e cosa è fondamentale farlo nelle prossime settimane. Questo nell’interesse della comunità, ma anche di chi organizza perché è noto che se andiamo a prenotare un artista a febbraio per luglio pagheremo un prezzo più basso rispetto a farlo a Giugno per Luglio o peggio ancora ad Agosto per Agosto”.

Il microfono è passato poi nelle mani di Filippo Ciampini, responsabile dell’ufficio sport, turismo ed eventi, che ha ben illustrato i vari punti che comporranno il bando, che sarà pubblicato a breve, per candidare gli eventi. “Mi preme sottolineare che la precisa e completa compilazione del modulo di richiesta, che sarà reso disponibile con il bando, è estremamente importante per noi che dovremo valutarlo, ma anche per voi al fine di

COMUNICATO STAMPA

evitare perdite di tempo o addirittura esclusioni” – ha sottolineato Ciampini – “La stessa precisione che richiederà poi la documentazione di rendicontazione, per quei progetti che saranno ammessi al contributo da parte dell’Amministrazione”.

Numerose le domande dalla platea, pertinenti e mirate a capire meglio le procedure e le modalità operative.

Grande attesa, quindi, per il bando in uscita a metà Febbraio, e a fine Marzo, prima di Pasqua, il programma di massima degli eventi 2023.