L’estate non Γ¨ ancora finita, ma “π πππ£ππ§πΓ¬ πππ‘π‘π π½πππ‘ππ€π©πππ” dal tema “πΌπͺπ©π€π§π π ππ’0” stanno per tornare!
Di seguito il calendario degli incontri che saranno affiancati da degustazioni di vini locali prodotti dalle aziende del territorio, selezionate dalla Fisar Delegazione Le Due Valli, e degustazioni di altri prodotti gastronomici tipici della nostra zona.
– venerdΓ¬ 1 settembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, Francesco Lollerini presenta “Io, cespuglio”.
– venerdΓ¬ 8 settembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, Riccardo Parenti presenta “Il mio credo” e “Mai. Arrendersi Mai”.
– venerdΓ¬ 15 settembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, Pietro Mannari presenta “La Pasqua a Ferrandina. Un percorso etnografico nel cuore della Lucania tra liturgia ufficiale e fenomeni di folklorizzazione”.
– venerdΓ¬ 22 settembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, Enrico Genovesi presenta “Nomadelfia”.
– venerdΓ¬ 29 settembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, Elena Secchi presenta “La Crepa”.
– venerdΓ¬ 6 ottobre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, Daniela Mancini “L’Ombra della sera”.
– venerdΓ¬ 13 ottobre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, Daniele Ambrosini presenta “I cancelli fioriti del tempo”.
– venerdΓ¬ 20 ottobre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, Michelle Rivi presenta “Il mio viaggio con Siddharta”.
Per ulteriori informazioni:
0586 611266 / 0586 611282
biblioteca@comune.cecina.li.it