- Questo evento è passato.
Sconfinamenti – Settembre pedagogico
02/10/2020 @ 10:00 - 12:00 CEST
Al via da lunedì 14 settembre il Settembre pedagogico del Comune di Cecina. Una novità assoluta a livello regionale, già sperimentata in Lombardia dall’associazione Lirica concertistica italiana, che porterà a Cecina il ProgettoOpera Meno9 per le donne in dolce attesa e i loro compagni, che prepareranno l’esperienza del parto con l’ascolto e il canto. L’iniziativa “La voce Madre/Nutrimento sonoro nell’attesa e per la vita” con Elisa Torri che si terrà il 3 ottobre al De Filippo è proprio il simbolo del programma “Sconfinamenti”, dedicato alla pedagogia dell’ascolto e dei sentimenti.
Laboratori per gli insegnanti, incontri pubblici e serate sul palcoscenico sono i tre filoni del programma curato da Alessio Pizzech. “Era necessario sconfinare tra questi tre mondi perché la cultura è la qualità della nostra esistenza. Per questo abbiamo collaborato con la rete Seminando Futuro, con la scuola di musica comunale Sarabanda, con Oxfam e gli insegnanti ai quali, grazie al Cred della Valdera che ha approvato il progetto, verranno riconosciuti 20 crediti formativi”.
E ancora: “Sono 57 in totale gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado di Cecina che faranno i laboratori, una bella adesione quasi inaspettata che dimostra la voglia di ricominciare del mondo scolastico. Sicuramente un gesto di buon auspicio per noi”.
– 30 settembre incontro
ore 21:00 Fabrizio Parrini e Federico Rovini Concerto in versi Con pieno spargimento di cuore – gli ultimi giorni di Giacomo Leopardi – musiche di F. Liszt e F. Chopin
Tutte le attività verranno svolte nel rispetto delle norme di prevenzione sanitaria previste.
Prenotazioni obbligatorie: 347 1303148; segreteria@teatrodefilippo.it.