Due parole con Due parole con … Simonetta, Antonella ed Emiliana Ciarlo, titolari della Mediterranea Belfiore. da cecilia 07/03/2025 07/03/2025 55 Due parole con … Simonetta, Antonella ed Emiliana Ciarlo, titolari della Mediterranea Belfiore. – Come è nata la vostra attività? Tutto ebbe inizio con nostro padre Donato. Nel 1952, prese la decisione di coltivare pomodori nel podere di famiglia, situato a Cecina, in provincia di Livorno, a pochi passi dal mare. È proprio da questo podere che nasce il nome di Mediterranea Belfiore, la nostra azienda, che oggi continua a portare avanti con amore e passione una tradizione fatta di qualità e impegno. Quando l’agricoltura venne progressivamente abbandonata da molti coltivatori a causa dei bassi redditi, nostro padre, decise di unire alla coltivazione dei pomodori una piccola fabbrica di liquori. Questa scelta si rivelò fondamentale perché gli permise di acquisire competenze e fare esperienza. Nel 1974 avviò un laboratorio per la preparazione delle conserve di pomodoro, seguendo metodi rigorosamente casalinghi, sempre nel rispetto della tradizione. Con una visione innovativa, intraprese la strada verso il biologico, un cammino che nel 1996 portò l’intera produzione di pomodori a essere certificata come biologica. Presto, noi figlie ci affiancammo ai nostri genitori nella gestione dell’attività conserviera, crescendo letteralmente all’interno di questa realtà familiare e dal 1997, quando papà Donato dovette ritirarsi per motivi di salute, proseguiamo la sua opera con la stessa passione e determinazione. Dal 2001, a seguito della sua scomparsa, abbiamo preso in mano la guida dell’azienda, portando avanti il suo sogno con energia e dedizione, sempre con il supporto e l’affetto di Mamma Renza, che ha continuato a essere il nostro punto di riferimento e sostegno. Nel 2024, con grande emozione, abbiamo celebrato 50 anni di attività, un traguardo che segna mezzo secolo di dedizione, passione e continuo impegno. È stato un momento di riflessione, ma anche di orgoglio per il cammino fatto, per la tradizione e la qualità che ancora oggi caratterizza ogni prodotto che realizziamo. – Quale è la tipologia della vostra attività e l’offerta che proponete? La Mediterranea Belfiore è un angolo di eccellenza biologica, dove la passione per la terra e la qualità si intrecciano in ogni prodotto. I pomodori, selezionati con cura nelle migliori aziende agricole toscane, sono il cuore di questa realtà e vengono trasformati nel più breve tempo possibile per preservare tutta la freschezza e la fragranza della natura. Ogni fase, dalla scelta del terreno alla raccolta, è pensata per garantire il massimo della dolcezza e della qualità. Non solo pomodori: i carciofi morelli toscani, conservati in olio extravergine d’oliva, sono un vero e proprio tesoro, così come il pesto al basilico, preparato con una ricetta che racchiude tutta la tradizione e l’amore per la terra. E non dimentichiamo le verdure sott’olio, come finocchi, melanzane e zucchine, che arricchiscono la gamma di prodotti, insieme a prelibate confetture di frutta. L’azienda, sempre attenta all’ambiente, conferisce gli scarti organici di produzione ad un impianto di biomassa, contribuendo alla produzione di energia pulita. E per aggiungere ancora più freschezza e autenticità, coltiviamo direttamente alcuni aromi nei nostri campi, rendendo ogni conserva unica e ricca di sapore. Mediterranea Belfiore non è solo un’azienda, è una storia di amore per la terra, la qualità e la sostenibilità. – Quali sono le novità che avete in programma per la prossima stagione? Per la stagione 2025, ci prepariamo ad accogliere numerose novità. Il 21 Marzo, dalle ore 16:00, avrà luogo l’evento “Sapori e Profumi di Primavera”, che vedrà come ospite Joëlle Néderlants, pasticcera, cuoca e collaboratrice della rivista “La Cucina Italiana”, per la quale ha firmato numerose copertine. In questo pomeriggio Joëlle preparerà assaggi sfiziosi ed invitanti con i nostri prodotti. L’esperienza sarà ulteriormente arricchita dalla degustazione dei vini della Tenuta Pakravan-Papi di Riparbella. Abbiamo pensato a che ai più piccoli, per i bambini dai 3 agli 8 anni, abbiamo organizzato un laboratorio creativo, in questo modo, i genitori e gli adulti presenti potranno godersi appieno l’evento e dedicarsi al pomeriggio in totale tranquillità. Ingresso evento: adulti 5 € – bimbi gratis. In occasione di questo evento, presenteremo il progetto “Il Laboratorio dei Sapori”, una serie di lezioni di cucina creativa, ognuna focalizzata su un tema diverso. Le lezioni offriranno l’opportunità di scoprire come utilizzare gli ingredienti in modo innovativo, attraverso ricette gustose e scenografiche, per stimolare la fantasia e la tecnica in cucina. Le date dei laboratori saranno comunicate sui nostri canali circa 20 giorni prima. Non mancheranno le nostre degustazioni, che quest’anno avranno una nuova formula: “Il Giovedì di Mediterranea Belfiore”. Ogni giovedì (da Giugno a Settembre) sarà l’occasione per assaporare i nostri invitanti taglieri, realizzati con prodotti di nostra produzione, insieme a una selezione di salumi e formaggi toscani, per un’esperienza enogastronomica autentica e di qualità. Orari della Bottega: dal 1 ottobre al 31 maggio: 9-13/15-19 Orari della bottega: dal 1 giugno al 30 settembre: 9:00-13:00 – 15:00-20:00 Da Giugno a Settembre “Il Giovedì di Mediterranea Belfiore” con orario, 9:00-13:00 14:00-20:00 per Giugno e Settembre e fino alle 21:00 per i mesi di Luglio e Agosto. 0 commenti 0 FacebookTwitterPinterestEmail articolo precedente Puntata 26 – COSA VUOI CHE TI DICA? Intervista spalle al muro alla scoperta di Ticiporto Cecina articolo successivo LA GROTTA DEL TEMPO, DELL’ARTE E DEI MESTIERI Articoli correlati Due parole con … Sara, titolare del negozio... 18/10/2024 Due parole con … Nunzio, Gabriele e Laura... 18/10/2024 Due parole con … Ludovica, responsabile del Caffè... 16/10/2024 Due parole con … Anna Maria, Nicola e... 15/10/2024 Due parole con … Mattia, titolare del Bagno... 26/09/2024 Due parole con … Giacomo, titolare del beach... 26/09/2024 Due parole con … Silvia, titolare del centro... 29/07/2024 Due parole con … Sabrina, titolare della Dispensa 17/07/2024 Due parole con … Valentina, titolare di Ok... 26/06/2024 Due parole con … Alessandra ed Emanuela, titolari... 24/06/2024