Sconti nei principali luoghi di attrazione e nelle attività commerciali, accesso alle strutture sportive e ai luoghi della cultura: tutto in una card gratuita per i turisti che scelgono le […]
L’aviosuperficie Porta della Maremma (LIQG-LI-05) si trova a Cecina, in località Il Cedrino. La realtà aeronautica di Cecina risale al 1925, anno in cui venne aperta la pista in località Paduletto, […]
L’ambito territoriale “Costa degli Etruschi” è costituito dai 15 Comuni di Cecina, Santa Luce, Rosignano Marittimo, Castellina Marittima, Riparbella, Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo, Bibbona, Castagneto Carducci, Sassetta, San Vincenzo, Suvereto, […]
► Ufficio Turistico Cecina Mare Piazza Sant’Andrea – tel. 0586/620678 (aperto anche fuori stagione in occasione delle festività e dei ponti) Per maggiori informazioni, nei periodi di apertura, si consiglia […]
Il Comune di Cecina anche quest’anno ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu per le spiagge di Marina di Cecina e delle Gorette, sinonimo di acque pulite e qualità […]
Pineta di Marina di Cecina – La Riserva naturale Tomboli di Cecina si trova a Marina di Cecina e comprende appunto i Tomboli, lunghi cordoni di dune ricoperti da una […]
Marina di Cecina è una località balneare della Costa degli Etruschi circondata da vaste pinete marittime secolari che si affacciano sull’arenile lungo quindici chilometri costituendo la Riserva Naturale Biogenetica dei […]
Cecina è una cittadina della Costa degli Etruschi di origini antichissime, alcuni ritrovamenti fanno risalire i primi insediamenti in questa zona addirittura al Neolitico. Il territorio – abitato anche in […]