KARIN GILLIAM Un sogno lungo 50 anni “La pittura mi era necessaria come il pane. Mi sembrava come una finestra da cui avrei potuto fuggire, evadere in un altro mondo”. […]
Il PRE MEETING, nasce dalla volontà delle e dei giovani del territorio per ritrovarsi e confrontarsi su temi come l’antirazzismo, la parità dei diritti e la cittadinanza attiva. Quest’anno l’evento […]
Tornano i SALDI in MUSICA a Cecina! Sabato 2 Luglio dalle ore 19 fino alle 23.30 Negozi Aperti, punti musicali e ristoro. Ore 21 Spettacolo Musicale in Piazza Guerrazzi con […]
COMUNICATO STAMPA del 17 Giugno 2022 Presentazione della Stagione eventi estivi della Cinquantina, e presentazione dell’evento “Dell’Arte Contagiosa – Toscana 2022” Nella mattina del 16 Giugno, nella sala Giunta della […]
Festival letteratura e spettacolo della Costa Etrusca Il Festival si terrà quest’anno nel Parco di Villa Guerrazzi in Località La Cinquantina con ingresso gratuito. A breve, il programma.
AGGIORNAMENTO: Per problemi tecnici l’evento di Sabato 11 Giugno è stato annullato e spostato a Domenica 21 Agosto. Coloro che si sono iscritti per questo fine settimana possono scegliere di […]
Il Comune di Cecina, Itinera e La Fondazione Livorno Arte e Cultura, con la collaborazione del Dott. Alessandro Furiesi, presentano “I Musei di Cecina: dalla storia al territorio”, un progetto […]
Dal prossimo 1° aprile, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della […]
Il progetto di completamento della raccolta porta a porta è giunto alla fase finale, pertanto da venerdì 6 maggio 2022 partirà anche a Cecina Centro e Palazzaccio . Il passaggio […]
Sconti nei principali luoghi di attrazione e nelle attività commerciali, accesso alle strutture sportive e ai luoghi della cultura: tutto in una card gratuita per i turisti che scelgono le […]
Bike sharing Cecina è il servizio pubblico e automatico di noleggio in condivisione di biciclette ( a pedalata classica e pedalata assistita) nel Comune di Cecina. Il servizio consente di […]
Cecina, 11 Febbraio 2022 Si è svolta questa mattina, presso la Sala Giunta della sede Comunale di Piazza Carducci, la Conferenza Stampa di varo del portale turistico “VisitCecina”, “uno strumento […]
L’aviosuperficie Porta della Maremma (LIQG-LI-05) si trova a Cecina, in località Il Cedrino. La realtà aeronautica di Cecina risale al 1925, anno in cui venne aperta la pista in località Paduletto, […]
L’ambito territoriale “Costa degli Etruschi” è costituito dai 15 Comuni di Cecina, Santa Luce, Rosignano Marittimo, Castellina Marittima, Riparbella, Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo, Bibbona, Castagneto Carducci, Sassetta, San Vincenzo, Suvereto, […]
► Ufficio Turistico Cecina Mare Piazza Sant’Andrea – tel. 0586/620678 (aperto anche fuori stagione in occasione delle festività e dei ponti) Per maggiori informazioni, nei periodi di apertura, si consiglia […]
Il Comune di Cecina anche quest’anno ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu per le spiagge di Marina di Cecina e delle Gorette, sinonimo di acque pulite e qualità […]
Il teatro di Cecina nasce come auditorium del vicino complesso scolastico che ospitava, come oggi, liceo e scuole medie allo scopo di ospitare recite, saggi di fine anno, assemblee studentesche, […]
Pineta di Marina di Cecina – La Riserva naturale Tomboli di Cecina si trova a Marina di Cecina e comprende appunto i Tomboli, lunghi cordoni di dune ricoperti da una […]
Marina di Cecina è una località balneare della Costa degli Etruschi circondata da vaste pinete marittime secolari che si affacciano sull’arenile lungo quindici chilometri costituendo la Riserva Naturale Biogenetica dei […]
Cecina è una cittadina della Costa degli Etruschi di origini antichissime, alcuni ritrovamenti fanno risalire i primi insediamenti in questa zona addirittura al Neolitico. Il territorio – abitato anche in […]
l centro espositivo del Comune di Cecina è uno spazio in cui vengono allestite mostre e promossi corsi di formazione sulle arti visive. Si trova al piano terra del ristrutturato palazzetto […]
Si trova in corso Matteotti 101 – zona pedonale. Inaugurato nel 1984 per celebrare l’anniversario della grande battaglia di Cecina nel 1944, durante la quale gli alleati liberarono la città […]
Nata come studio del pittore cecinese Sirio Bandini, la Galleria d’arte Bandini è stata recentemente ristrutturata in suo ricordo ed ospita esposizioni delle sue opere. Si trova in piazza Barontini […]
L’area è compresa tra via Aldo Moro, via Vico, via Pasubio e via Napoli, il cosidetto villaggio scolastico E’ una Cittadella dello Sport e della Cultura. Al suo interno si […]
La struttura è in via Fratelli Rosselli 3 a Cecina Telefono: 0586631728 Orario di apertura da lunedì a venerdì: ore 15.00 – 19.00 La ludoteca comunale di Cecina è stata inagurata […]
Il Museo della vita e del lavoro della Maremma settentrionale si trova all’interno del complesso della settecentesca Villa Guerrazzi, in località La Cinquantina a San Pietro in Palazzi. Gestito dalla […]
L’esposizione, curata dal maestro Francesco Landucci, artista e tecnico di architettura sonora, è una sorta di percorso sensoriale sulle note degli strumenti dell’antica Roma e degli Etruschi (che possono essere anche suonati) […]
Il Museo Archeologico Comunale di Cecina nel suo ultimo allestimento, realizzato nel 2003, rappresenta una completa ed accurata esposizione della storia antica e dell’archeologia della Bassa Val di Cecina, dai […]
La Tomba a camera di Casaglia ( Comune di Montecatini Val di Cecina ), fu rinvenuta nella tenuta di Casaglia nel febbraio del 1932. Datata agli inizi del VI sec. […]
La grande cisterna sotterranea del parco di San Vincenzino serviva a soddisfare la richiesta di acqua della Villa Romana. Perfettamente conservata e visitabile, è la testimonianza ideale delle capacità ingegneristiche dei […]
In posizione panoramica, vicino al mare in località San Vincenzino, sono stati ritrovati i resti di una grandiosa Villa Romana di età imperiale. Gli scavi effettuati sul sito archeologico (conosciuto […]