Da venerdì 17 febbraio fino a venerdì 30 giugno, alla Cineteca Comunale di via Corsini, presso la Biblioteca, inizieranno le proiezioni di film curate dal critico cinematografico Federico Frusciante, totalmente gratuite ed aperte a tutti i cittadini.

Le proiezioni si divideranno in quattro categorie: il Cinema Fantastico, il Cyberpunk, il Lavoro e le Donne nel Cinema. L’orario di inizio proiezione è previsto per le ore 16:30 ed ogni film sarà preceduto da un’introduzione di Frusciante.

Di seguito il programma:
17 febbraio: Dark Crystal, di Frank Oz (1982)
24 febbraio: Alita, di Robert Rodriguez (2019)
10 marzo: Conan il Barbaro, di John Milius (1984)
24 marzo: Equilibrium, di Kurt Wimmer (2002)
14 aprile: Edward – Mani di forbice, di Tim Burton (1991)
21 aprile: Elysium, di Neil Blomkamp (2013)
12 maggio: Stardust, di Matthew Vaughn (2007)
18 maggio: Ready player one, di Steven Spielberg (2018)
9 giugno: Strange Days, di Kathryn Bigelow (1995)
16 giugno: Louise Michel, di Benoit Delphine e Gustave Kerves (2008) 23 giugno: Due giorni, una notte, di Jean-Pierre e Luc Dardenne (2014) 30 giugno: L’inganno, di Sofia Coppola (2019)

“Il programma delle proiezioni della nostra cineteca si propone di accompagnare e stimolare l’incontro con l’arte cinematografica, attraverso la visione tematica di film accompagnati dall’introduzione di Federico Frusciante, critico cinematografico e animatore della nostra cineteca. Siamo certi che l’interesse per le attività legate al cinema continuerà a crescere, sviluppando relazioni e collaborazioni con il tessuto associativo e con i festival di cinema nati nel 2022 sul nostro territorio, FestivAle e CeCinema, che anche quest’anno apriranno e chiuderanno la nostra stagione di eventi” – dichiara l’Assessore alla Cultura Domenico Di Pietro.